La storia della Gioielleria Cafiero affonda le proprie radici nella tradizione orafa napoletana, nel Borgo Orefici del lontano 1950. Un inizio non legato ad un evento, bensì ad una persona, per meglio dire ad un bambino: Pietro Cafiero – “Pierino l’Orefice” per tutti i colleghi e i clienti più affezionati.
Sin dal principio la Gioielleria Cafiero ha lavorato secondo un obiettivo preciso, quello di una crescita progressiva e costante fatta di alta competenza, professionalità e disponibilità nei confronti della clientela. Ciò ha permesso al nome Cafiero di estendersi, allargando le proprie boutique fino a cinque punti vendita, gestiti dai figli di Pietro Cafiero – Consiglia, Anna Maria e Salvatore –, dai relativi coniugi e dai nipoti. Nel corso degli anni, tutti loro, come un vero team, hanno portato avanti l’idea di boutique che era – ed è – propria del papà.
Così, oggi, a Napoli, in un locale storico del 1890 sito in via Pessina 49, insiste la Gioielleria Cafiero di Anna Maria Cafiero ed Eugenio De Benedictis dal 1986. Una gioielleria che, grazie all’impegno profuso quotidianamente da Eugenio ed Elia De Benedictis, è divenuta un vero e proprio punto di riferimento per i clienti della zona e non; un punto di riferimento per qualità, innovazione, professionalità e, perché no, accoglienza.